Visualizzazione post con etichetta Stampe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stampe. Mostra tutti i post

19/05/11

Dai diari di Eternit


I went to visit my grandmother still a child, and I made her a small gift that has not fully appreciated (1920 AD)

08/04/11

01/04/11

17/02/11

In realtà sono sempre stato lì


Opperbacco, ne è passato di tempo ... dalla serie "Brucio tutto ciò in cui mi riconosco".

05/02/11

Napoleon


Sta crescendo la galleria degli Intruders, la verità sui più importanti personaggi storici. Questo, il Napoleon, era presente (in versione b/n) nell'ultimo numero di Carta Straccia in versione fanzine.

Occhio all'intruso, guardati bene attorno.

10/01/11

Didattica Burlesque

Da un passato che mi sembra così remoto, si ripropone questa idea di fabbrica di materiale burlesco per le masse ... ne è passato di tempo, anzichenò.

Didattica Burlesque

03/01/11

Il Dio

dalla serie "POSTers" emerge colui che tutto puote.

il Dio

05/09/10

Loved by You

L'ultimo/a arrivato/a della serie POSTers è il mio tentativo di mettere in risalto l'aspetto più umano e fragile di una delle maggiori icone pop dello scorso secolo.

25/08/10

Evil of the Thriller

Darkness falls across the land
The midnite hour is close at hand
Creatures crawl in search of blood
To terrorize y'awl's neighborhood
And whosoever shall be found
Without the soul for getting down
Must stand and face the hounds of hell
And rot inside a corpse's shell
The foulest stench is in the air
The funk of forty thousand years
And grizzly ghouls from every tomb
Are closing in to seal your doom
And though you fight to stay alive
Your body starts to shiver
For no mere mortal can resist
The evil of the thriller

19/08/10

L'uomo medio.

Non conoscevo Pasolini, o almeno, lo conoscevo soltanto di nome pensando fosse uno di quei intellettuali del quale parlare facesse tanto felici i pseudo-intellettuali. Intellettuali che usano linguaggi forbiti solo per rendersi più "alti", un linguaggio reso di difficile comprensione solo per dimostrare la propria intelligenza, ma che in realtà dietro un numero impareggiabile di sinonimi e parafrasi nascondono un ben poco significato concreto. Poi, l'ho scoperto tramite il mezzo che molti ritengono il più semplice e infantile: il fumetto. Ho acquistato "Pasolini" di Toffolo, una graphic novel che vede l'autore di fumetti friulano incontrare un emulatore dello scrittore/poeta/regista, e che utilizza stralci di interviste e pensieri di P.P. Ho cercato successivamente le sue interviste su YouTube e sono rimasto, rimango, completamente affascinato dal suo modo di vedere le cose per certi versi disincantato e crudo, sicuramente avanti rispetto al suo tempo. Poi ho visto "La Ricotta" dove in una scena il Pasolini regista si fa impersonare dal regista Welles ... e lì meraviglia. Questo è un mio piccolo omaggio all'uomo Pasolini e alle sue parole.

02/08/10

YOUPORNPOLITIK

l'ultimo/a arrivato/a dalla serie "POSTers"