Visualizzazione post con etichetta Ispirazioni/Espirazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ispirazioni/Espirazioni. Mostra tutti i post

23/07/11

Quali dei



Non esistono spiriti negli alberi, non esistono dei sotto terra, a meno che non siano stupidi come Hurna. La gente nasce senza più ragione di quanta ne abbia una vecchia che in mezzo all'erba mostra il culo floscio a tutti e non c'è una ragione migliore né anche nella nostra morte.
Dov'è il dio che ci abbatte in terra con il veleno di un'ape calpestata? Chi è che ci mette su questa terra e poi inonda i raccolti, che così non abbiamo più niente per sfamarci? Chi è che fa cadere la cenere dal cielo e acceca le nostre vacche? Se gli dei esistono davvero, si divertono parecchio strano.
Eppure in ogni villatico ci sono omini con la faccia grassa e ragazze magroline che si flagellano e digiunano per fare contento uno spirito-orso, oppure un albero che parla nella loro fantasia.
Come fanno gli dei a chiederci di scheletrirci le costole e di rigarci il dorso con la sferza, oltre alle sofferenze che già forgiano per noi? Se in questo mondo noi siamo crudeli solo per necessità, non sono più perfidi gli dei che vogliono solo tormentarci a morte?
Creature come queste, no, non possono esistere.
Non ci sono dei ad accoglierci al di là della tomba, ma solo i vermi.

Alan Moore
La voce del fuoco

06/02/11

Se si inizia così ...


Questa è una storia immaginaria (che potrebbe non accadere mai, ma che potrebbe anche accadere) di un uomo perfetto che venne dal cielo e che fece solo del bene. Parla del suo tramonto, quando le grandi battaglie e i grandi miracoli appartenevano già al passato; di come i suoi nemici cospirarono contro di lui e dell'ultima guerra nei deserti innevati sotto le luci accecanti del nord; delle donne che amò e della scelta che fu costretto a fare fra loro; di come infranse la sua più sacra promessa, e di come alla fine tutte le cose che possedeva gli furono portate via a parte una. Finisce con una strizzatina d'occhio. Inizia in una tranquilla cittadina, un pomeriggio d'estate nel tranquillo futuro della provincia. Lontano, nella grande città, a volte la gente guarda ancora in alto speranzosa, quando scorge un puntino nel cielo ... ma è solo un uccello, solo un aereo, purtroppo. Superman è morto dieci anni fa. Questa è una storia immaginaria ... non lo sono tutte?


Alan Moore; introduzione a "Che cosa è successo all'uomo del domani?"

19/10/10

The Trumpeter

Più si cerca e più si trovano robe interessanti, nella maggior parte dei casi in modo casuale, cazzeggiando in quei blog di mirabilia provenienti dal secolo scorso. Questa è la copertina di The Trumpeter, rivista satirica dell'anteguerra, e pare tratti in questo caso il sempreverde magna magna politico con uno stile molto caustico rispetto a un moribondo (artisticamente) Forattini qualsiasi.

04/10/10

Is This Tomorrow?

Eh si, manco da un pò quindi ecco un manifesto nello stile che tanto ci piace. Risale ai tempi del Maccartismo, la caccia alle streghe rosse in U.S.A. nella metà del secolo scorso, un tema interessante e chissà che non riesca a svilupparlo in qualche modo. Pensiamoci ...

03/09/10

Fritz the Cat

La copertina del disco con la colonna sonora del lungometraggio d'animazione Fritz the Cat, dell'inimitabile Robert Crumb.